San Michele di Pagana è una frazione del comune di Rapallo, nella città metropolitana di Genova, in Liguria. È situata lungo la costa del Golfo del Tigullio, a est di Rapallo e a ovest di Santa Margherita Ligure.
Storia:
La storia di San Michele di Pagana è antica e legata alla presenza di una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo. Il termine "Pagana" deriverebbe dalla presenza di un tempio pagano in epoca romana, poi cristianizzato. La zona ha subito diverse incursioni piratesche nel corso dei secoli.
Geografia:
San Michele di Pagana si trova in una posizione privilegiata, affacciata sul mare e circondata da colline. La sua costa è caratterizzata da piccole spiagge, calette e scogliere.
Cosa vedere:
Come arrivare:
San Michele di Pagana è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus.
Turismo:
San Michele di Pagana è una località turistica rinomata, apprezzata per la sua bellezza naturale, la sua tranquillità e la sua posizione strategica per esplorare il Golfo del Tigullio. Offre diverse opportunità di alloggio, tra cui hotel, bed and breakfast e appartamenti vacanza. Offerta%20Turistica della zona.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page